Il Circolo organizza lezioni di conoscenza del mondo equino per permettere ai neo cavalieri di approcciare il pony/cavallo in modo soft e graduale. Uno degli obbiettivi è di apprendere la modalità corretta di avvicinarsi al cavallo, di comprenderne il comportamento, il linguaggio, il suo quotidiano. L'altro obbiettivo, portato avanti parallelamente e contemporaneamente, è l'ascolto delle proprie sensazioni ed emozioni, imparando a distinguerle e a convergerle in azioni decisionali, sia tramite la consapevolezza sia tramite l'uso corretto del proprio corpo. Al termine dell' Avvicinamento, l'allievo sarà quindi in grado di stabile quale percorso intraprendere nel mondo equestre, con un grado maggiore di consapevolezza e di conoscenza del cavallo e del sé.
Queste lezioni sono suddivise per fasce d'età in tre differenti pacchetti:
BABY
Attivita di gruppo per i bambini dai 3 ai 5 anni. Parte delle attività verteranno sull'esplorazione del mondo del pony, dal suo habitat al suo modo di comunicare, da cosa mangia a come si muove,
ecc. Un'altra parte degli incontri sarà dedicata alle attività psicomotorie sia da terra, sia accompagnati dal movimento del pony. I bambini avranno così modo di stare a proprio agio in compagnia
del pony e di viverlo come un amico con cui giocare assieme!
PONY CLUB
per i bambini dai 6 anni. L'avvicinamento sarà affrontato con la conoscenza del pony, del suo corpo e della gestione da terra, compresa pulizia e bardatura. Inoltre saranno fatte esperienze di
attività ludiche in sella o col fascione, tali da rendere sempre più autonomo il bambino sia nell'ambiente scuderia sia nella diretta gestione del pony. A termine del percorso, il bambino
sarà così in grado di essere avviato alle attività equestri ed inserito in un gruppo di pari.
CAVALLO
per gli adulti . Essendo noi adulti più complessi e strutturati dei ragazzi, il momento dell'Avvicinamento è particolarmente importante per coloro che non hanno alcuna esperienza coi cavalli, per
quelli che invece ne hanno un lontano ricordo (quanto si cambia crescendo!), nonché per chi qualche esperienza ce l'ha avuta ma non del tutto soddisfacente. E' con questo percorso che si creano
le basi ottimali per proseguire o almeno decidere se l'equitazione fa o meno per voi. L'approccio al cavallo è sia da terra che in sella, partendo da qualche nozione etologica che ci metta nella
giusta prospettiva di ascolto, rispetto e centratura col nostro destriero. Il cavallo deve diventare il nostro complice, colui il quale nonostante la sua poderosa mole si presterà a portarci dove
vogliamo noi ed in modo compiaciuto. Al piano relazionale si aggiunge necessariamente la prima infarinatura di equitazione, vale a dire i primi strumenti per comunicare dalla sella la nostra
volontà al cavallo. La strada è lunga, cominciare entrando in sintonia è secondo noi il miglior modo ed il più efficace!
Ogni pacchetto di attività di Avvicinamento ha durata massima di 60 giorni. I pacchetti sono ripetibili fino al raggiungimento da parte dell'allievo della propria autonomia. A seguito l'allievo verrà inserito in un gruppo di livello equivalente.